L'informazione raccontata a mia nipote
  • L'informazione raccontata a mia nipote
  • The information told to my niece
  • Presentazione
  • Informazione
  • Osservazione
  • Variabilità
  • Variabilità Situazionata
  • Applicazione
  • Divagazione
  • Confronto
  • I conti di Bruxelles
  • Un aggiustamento preferibile
  • Rete di Dipendenza
  • Posizione e Coerenza
  • Conclusioni
  • Il Paradosso della Scienza dei Dati
  • Il Paradosso della Variabilità
  • A caccia dell'Informazione
  • The Hunt for Information
  • Dispersione
  • Dispersion
  • Una Varianza Robusta
  • A Robust Variance
  • Puntata n.3 del 2024
  • Puntata n.4 del 2024
Powered by GitBook

Copiright © 2024 Gabriele Stoppa | blog.gabriele.pro | Tutti i diritti riservati.

On this page

Was this helpful?

Export as PDF

Un aggiustamento preferibile

Informazione di variabilità singola

L’informazione di ciascuna serie di dati, che possiamo chiamare informazione di variabilità singola (peso di ciascun parametro), è stata valutata attraverso il coefficiente di variabilità (%C.V.). Il limite di questa misura consiste nel fatto di essere unidimensionale. Una alternativa, che chiameremo informazione di variabilità congiunta, %I^2, perché tiene conto degli altri parametri in gioco, è fornita dalla quota di variabilità NON SPIEGATA dalle altre grandezze (Tesi Bertò, Università di Trento, 2012). La cinquina risulta nell’ordine: 18,7; 26,1; 18,4; 15,5; 21,4. Nella scelta unidimensionale dominava sPIL, in questa predomina s|DEF|.

PreviousI conti di BruxellesNextRete di Dipendenza

Last updated 3 years ago

Was this helpful?